SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 508

 CIMA MULI

Camporosso – Malga Acomizza – Sella Pleccia

 

Dettagli:

Partenza: 
Camporosso (quota 805 m)

Arrivo:
Sella Pleccia (quota 1616 m)

Dislivello:  907 m

Lunghezza: 7,5 Km

Tempo di percorrenza: 3h 45′

Punti di appoggio: Malga Acomizza (versante austriaco) nel periodo estivo

Carta Tabacco: 018

 

Download:

mappa Mappa

 

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dall’abitato di Camporosso (quota 805 m), passando accanto alla chiesa di S.Egidio, si procede in direzione ovest per ripida stradina asfaltata prima e strada forestale poi, giungendo in breve al bivio del nuovo sentiero n. 506 (quota 905 m).
Da qui si segue la carrareccia di destra in direzione Nord, a tratti ripida, per salire sino al rifugio forestale “Cima Muli” (quota 1495 m). Al rifugio si svolta a sinistra e per buona traccia di sentiero a tornanti, si lascia a sinistra la Cima Muli e procedendo poi su un falsopiano prativo, adibito a pascolo, si raggiunge la Malga Acomizza (quota 1712 m), al bivio col sentiero n. 507a.
Si prosegue ora, in territorio austriaco, per breve tratto in discesa su una strada forestale, dove al primo tornante si svolta a sinistra e procedendo su un tratturo, si attraversa un’ampia zona a pascolo, raggiungendo in breve la sottostante Sella Pleccia (quota 1616 m), al bivio col sentiero n. 507.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Camporosso – Malga Acomizza: 3h 30′
  • Malga Acomizza – Sella Pleccia: 15′

 

PARTICOLARITA’

particolarità
Ampio panorama dalla Malga Acomizza. Ottimo sentiero per escursioni con le ciaspe.

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco