SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 510

TRAVERSATA CARNICA

Coccau – Monte Goriane – Sella Canton

 

Dettagli:

Partenza: 
Coccau (quota 725 m)

Arrivo:
Sella Canton (quota 1413 m)

Dislivello:  975 m

Lunghezza: 10,5 Km

Tempo di percorrenza: 4h 30′

Punti di appoggio: Malga Goriane (versante austriaco) nel periodo estivo

Carta Tabacco: 019

 

Download:

mappa Mappa

 

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Lasciare la statale n. 13 per entrare a Coccau e dopo circa 600 metri, nei pressi di una abitazione (quota 725 m), svoltare a destra per un breve tratto di sentiero. Raggiungere la strada forestale che di seguito, in direzione Nord ed in salita lungo il Canale dell’Inferno, conduce verso il Monte Goriane.
Arrivati a quota 1473 m, si entra in tratto prativo e sempre in salita con tornanti, si incrocia il tratto del sentiero KHW n. 403 (alta via carnica) giungendo in breve a Malga Goriane (quota 1644 m); si svolta in direzione Ovest e per traccia di carraia, si procede in salita arrivando in breve alla cima del Monte Goriane (quota 1693 m).
Si ridiscende ora a Malga Goriane e si segue il sentiero KHW n. 403 in direzione Ovest. Al bivio n. 510 per Coccau si prosegue diritto, e per carrareccia in falsopiano, si procede in direzione del Capin di Ponente.
Lasciato il sentiero KHW n. 403 a quota 1600 m, si prosegue ancora per carrareccia, ed in discesa con tornanti, si raggiunge la Sella Canton (quota 1413 m – bivio sentiero n. 509).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Coccau – Monte Goriane: 3h
  • Monte Goriane – Sella Canton: 1h 30′

 

PARTICOLARITA’

particolarità
Percorso panoramico, ottimo nel periodo invernale per escursioni con le ciaspe.

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco