ALPI CARNICHE
ALTA VIA ALPI TARVISIANE
Partenza:
Lago inferiore di Fusine (quota 927 m)
Arrivo:
Lago superiore di Fusine (quota 941 m)
Dislivello: 730 m
Lunghezza: 7,5 Km
Tempo di percorrenza: 5h
Punti di appoggio: Ristori ai laghi di Fusine, Capanna Ponza, Rifugio Zacchi
Carta Tabacco: 019
Il sentiero inizia sulla sinistra della strada che porta al lago inferiore, circa cento metri prima del parcheggio del ristorante (quota 927 m). Si sale in un bosco di faggi per circa un’ora per giungere al belvedere del Monte Svabezza (quota 1284 m): vista sui laghi. Si continua a salire tra abeti rossi, rododendri, erica e mirtilli.
Dopo un’altra ora circa, il sentiero esce dal bosco e si procede a destra quasi in quota (quota 1610 m). Si arriva in un punto, sotto le pareti rocciose, in cui il passaggio è agevolato da impalcature in legno e da un cavo metallico. Si prosegue tra i larici, oltre il Rio Forcella, si passa il bivio col sentiero n. 512a che conduce alla Porticina e si è subito alla Capanna Ponza (quota 1657 m), posta in alto sopra il sentiero. Questa è chiusa, ma è aperto il sottotetto per le emergenze.
Si inizia a scendere, tra abeti e faggi, arrivando al rinnovato Rifugio Zacchi (quota 1380 m); alla sua destra il sentiero, usando una vecchia mulattiera degli Alpini, in poco più di un’ora ci porta al lago superiore (quota 941 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
Tutte le infrastrutture costruite sul sentiero presentano un grave stato di usura tale da rendere lo stesso non agibile in sicurezza (17.07.2022)
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco