SENTIERI E RIFUGI

ALPI GIULIE

Sentiero n. 513

ALTA VIA ALPI TARVISIANE

Lago superiore di Fusine – Alpe Tamer – Alpe Vecchia – Rifugio Zacchi

 

Dettagli:

Partenza: 
Lago superiore di Fusine (quota 941 m)

Arrivo:
Rifugio Zacchi (quota 1380 m)

Dislivello:  440 m

Lunghezza: 5,2 Km

Tempo di percorrenza: 3h

Punti di appoggio: Rifugio Zacchi

Carta Tabacco: 019

 

Download:

mappa Mappa
 Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal piazzale antistante il lago (quota 941 m), parte una strada forestale che in circa un quarto d’ora ci conduce al bivio col sentiero n. 512. Si segue la carraia sulla piana sino ad arrivare al bivio col sentiero n. 517a: siamo all’Alpe Tamer.
Ora inizia la salita e dopo un po’ ci si trova in un canalino, ed il percorso, diventa disagevole, scivoloso e a zig zag.
Usciti dal canalino,si gira a sinistra procedendo verso l’Alpe Vecchia: una conca contornata dalle Ponze, la Strugova, la Veunza ed il Mangart.
Il sentiero ci porta al bivio col n. 517 che sale in Forcella Mangart; più avanti ancora è segnalata la direzione per la “Via della Vita” (quota 1314 m).
Si avanza tra abeti, rododendri e massi detritici; un altro cartello ci indica la direzione per la cima Strugova.
Dopo una decina di minuti ci si immette sulla carrozzabile sterrata che conduce al Rifugio Zacchi (quota 1380 m)..

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Lago superiore di Fusine – Alpe Vecchia: 2h
  • Alpe Vecchia – Rifugio Zacchi: 1h

 

FOTO

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco