SENTIERI E RIFUGI

ALPI GIULIE

Sentiero n. 513a

Sentiero “via della Vita”

 

Dettagli:

Partenza: 
Bivio sentiero 513  (quota 1315 m)

Arrivo:
Attacco via ferrata “Via della Vita” (quota 1700 m ca)

Dislivello:  400 m

Lunghezza: 1,75 Km

Tempo di percorrenza: 1 h

Punti di appoggio: Rifugio Zacchi, bivacco A.Busettini CAI Tarvisio a forcella Sagherza quota 2160 al termine della via ferrata

Carta Tabacco: 019

 

Download:

mappa Mappa
 Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal bivio 513 (q.1315 m) in AlpeVecchia per buona traccia in breve si arriva al punto dove si risale direttamente un largo cono ghiaioso e nella parte alta girando verso sinistra si procede su erbe e roccette.
Arrivati in breve tratto boscato, risalire un canalino verticale sempre umido con ausilio di staffe uscendo nella parte soprastante dove su altro largo cono ghiaioso prima su erba e roccette e poi su ghiaie con traccia a svolte e passo faticoso si giunge sotto le possenti pareti dove ha inizio la via ferrata “Via della Vita” (quota 1700 m).

 

 

PARTICOLARITA’

particolarità

Sentiero di accesso alla storica via ferrata “Via dellaVita” che di seguito avendo al suo termine come punto di appoggio il bivacco A.Busettini consente verso destra su sentiero attrezzato accesso al m. Mangart e sul lato opposto su sentiero alpinistico in cresta alla Ponza Grande.

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco