SENTIERI E RIFUGI

ALPI GIULIE

Sentiero n. 513c

Bivio sentiero n. 513 – Attacco ferrata “Kugy alla Strugova”

 

Dettagli:

Partenza: 
Bivio sentiero 513  (quota 1355 m)

Arrivo:
Attacco via ferrata “Kugy alla Strugova” (quota 1800 m)

Dislivello:  450 m

Lunghezza: 2 Km

Tempo di percorrenza: 1 h 15′

Punti di appoggio: Rifugio Zacchi

Carta Tabacco: 019

 

Download:

mappa Mappa
 Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal sentiero 513 in Alpe Vecchia (quota 1355 m) si stacca una traccia che sale raggiungendo le ghiaie dell’ampio canale detritico della Strugova.
All’inizio si risale sul lato sinistro e in seguito nella parte alta, ci si sposta verso il centro cercando il passaggio migliore su ghiaie ripide ed instabili e seguendo la segnaletica non sempre molto visibile a causa delle precarie condizioni di stabilità del terreno.
Arrivati alla dorsale che divide in due il nevaio sempre presente sotto le pareti, occorre valutare come arrivare all’attacco della ferrata che si trova a sinistra rispetto alla traccia di salita, ponderando con attenzione i pericoli derivanti dalla presenza di neve dura e la forte ripidità del terreno, condizioni che variano negli anni e stagioni.
Il raggiungimento dell’attacco ed il superamento della crepaccia terminale, costituisce un tratto chiave del percorso, che andrà affrontato se del caso con tecnica alpinistica (picca e ramponi se necessario). L’attacco alla ferrata è posto a quota 1800 m.
Si raccomanda l’utilizzo del casco per il rischio di caduta sassi dall’alto anche in fase di avvicinamento, in specie nel periodo del disgelo.

Grado di difficoltà: sentiero EEA escursionisti esperti attrezzati.

 

PARTICOLARITA’

particolarità

Sentiero di accesso alla “via ferrata Kugy alla Strugova” .

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco