ALPI CARNICHE
Partenza:
Alpe del Lago (quota 1025 m)
Arrivo:
Forcella della Lavina (quota 2055 m)
Dislivello: 1030 m
Lunghezza: 3,5 Km
Tempo di percorrenza: 2h 45′
Punti di appoggio: nessuno
Carta Tabacco: 019
Dal Lago superiore di Fusine seguire il sentiero n. 514 verso l’Alpe del Lago. Poco dopo l’ingresso nel bosco, al bivio (quota 1025 m), lasciare la carrareccia e prendere svoltando a sinistra, una traccia dapprima ampia nel bosco di abeti, è l’inizio del nostro sentiero.
Usciti dal bosco seguire la traccia lungo le ghiaie di un rio asciutto sempre in direzione Sud.
Rientrare nel bosco e con percorso a tornanti uscire al termine della vegetazione (quota 1250 m) dove la traccia si snoda poco agevole e in salita, lungo i margini di alcuni canali detritici stando prevalentemente al centro del canalone della Lavina.
Nella parte più a monte la traccia si snoda tra grossi massi stabili e di seguito nel tratto più alto su detriti instabili con percorso faticoso a zig-zag sino a sbucare sulla stretta forcella di destra (quota 2055 m).
Storico itinerario di salita al Monte Mangart, molto frequentato a fine inverno da scialpinisti.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco