SENTIERI E RIFUGI

ALPI GIULIE

Sentiero n. 522

Fusine Valromana (ex caserma G.D.F.) – Strada Monte Cavallar – Monte Forno

 

Dettagli:

Partenza: 
ex caserma G.di F. di Fusine Valromana

Arrivo:
Monte Forno / tre confini – Dreilandereck – Tromeja (quota 1508 m)

Dislivello: 705 m (450 m + 255 m)

Lunghezza: 6 Km

Tempo di percorrenza: 2h 30′

Punti di appoggio: Sotto la cima del Monte Forno, a circa 15 minuti, sul versante austriaco, Rifugio Dreilanderhütte e stazione arrivo funivia

Carta Tabacco: 019

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Il sentiero inizia all’ex caserma G.di F. di Fusine Laghi (quota 850 m) prima su comoda carrareccia in direzione Nord-NordEst e poi per traccia in zona prativa.
Prosegue fino a svoltare a sinistra ad inizio bosco e per questa direzione incrocia la carrareccia del Monte Cavallar (quota 1300 m).
Svolta a destra e prosegue per la stessa prima in leggera salita e poco dopo in discesa a raggiungere un ampio tornante a 180.(strada che sale da Fusine in Valromana).
Qui prendere la carrareccia a destra in leggera salita e proseguire per la stessa per un buon tratto e dopo alcuni stretti tornanti abbandonarla e proseguire verso sinistra in sostenuta salita ad incontrare il sentiero austriaco ed assieme lungo i cippi di confine, alla vetta del Monte Forno (quota 1508 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Ex caserma G.di F. – Rot. Monte Cavallar: 1h 15′
  • Rot. Monte Cavallar – Cima Monte Forno: 1h 15′

 

PARTICOLARITA’

particolaritàNumerosi siti di guerra lungo il percorso poco distanti dal sentiero.
Annuale incontro sulla cima ogni seconda domenica di settembre dei 3 popoli confinanti.
Ottimo percorso per escursione con le ciaspe.

 

FOTO

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco