SENTIERI E RIFUGI

ALPI GIULIE

Via Ferrata “Brigata Julia”

Sentiero CAI n. 632 – Monte Canin

 

 

Dettagli:

Partenza: 
Sentiero CAI n. 632 (quota 2031 m)

Arrivo:
Monte Canin (quota 2587 m)

Dislivello ferrata: 550 m

Punti di appoggio: Rifugio Gilberti Soravito

Difficoltà: D (vedi legenda)

Sezione CAI di competenza: Udine Società Alpina Friulana

Carta Tabacco: 019 Alpi Giulie Occidentali – Tarvisiano

Numero ferrata: 632bF

 

Mappe:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Il Monte Canin è una delle cime dei più note e frequentate delle Alpi Giulie.
La Ferrata Brigata Julia può essere considerata la via normale italiana al Monte Canin; la via dalla Val Resia infatti viene percorsa di rado, a causa della sua lunghezza, mentre la storica ed esposta via delle Cenge che si svolge sulla medesima parete, resta comunque un percorso alpinistico riservato a chi può fare a meno delle funi di sicurezza.
La ferrata ha inizio dall’apice di ciò che resta del ghiacciaio del Canin ed e stata attrezzata nel 1962-63 dagli alpini della Brigata Julia, che di recente ne hanno curato il ripristino.

 

Si ricorda che il sentiero va percorso muniti di adeguata attrezzatura (kit da ferrata).

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco