ALPI GIULIE
Partenza:
Località Buric (quota 520 m)
Arrivo:
Chiout di Dogna strada ponte Rio Bieliga (quota 909m)
Dislivello: +1363 m -1000m
Lunghezza: 11,5 Km
Tempo di percorrenza: 7 h
Punti di appoggio: Casera Jeluz, Malga Bieliga
Carta Tabacco:
018 Alpi Carniche Orientali Canal del Ferro
Dalla Strada Statale n. 13 attraversando il nuovo ponte sul Fella che porta a Pietratagliata, si prende la strada che svolta a sinistra subito dopo il ponte stesso per la località Buric dove si parcheggia (quota 520 m).
Superate alcune case, si prosegue su strada trattorabile costeggiando il Rio Buric. Dopo circa 500 metri si attraversa il rio dove troviamo il nostro sentiero (tabella quota 600 m).
Si sale su prati e bosco, con tratti ripidi e con tratti con pendenze meno accentuate anche grazie ad ampi tornanti, (quota 1150 m). Si prosegue con pendenza lieve fino a un vasto pianoro (Località Cusinis) presso il Monte Veneziana (quota 1287 m). Sempre su sentiero ora in un bosco misto, si raggiunge la strada forestale Poccet-Bieliga e quindi il Ricovero Jeluz (quota 1515 m).
Il sentiero prosegue su prati per la Sella Monte Piccolo (quota 1720 m) e poi attraverso un ghiaione, raggiunge Forcella Clap di Jovel (quota 1846 m). Si prosegue ora in discesa su mulattiera tra mughi, tratti di roccia e faggeta fino alla Casera Bieliga ed al sottostante incrocio, incontrando il sentiero n. 603, la forestale di Sella Bieliga ed il Sentiero n. 649 “ Batt. Gemona“ (quota 1400 m).
Si prosegue lungo la ripristinata originale mulattiera militare che scende sulla strada Chiout / Mincigos al ponte del rio Bieliga (quota 909 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco