SENTIERI E RIFUGI

ALPI GIULIE

Sentiero n. 602

Dogna – Jôf di Dogna – Sella Bieliga

 

Dettagli:

Partenza: 
Dogna (quota 425 m)

Arrivo:
Sella Bieliga (quota 1479 m)

Dislivello:  1610 m

Lunghezza: 8 Km

Tempo di percorrenza: 6 h 30′

Punti di appoggio: nessuno

Carta Tabacco:
018 Alpi Carniche Orientali Canal del Ferro

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Entrare a Dogna dalla statale n. 13 e parcheggiare dopo aver attraversato il ponte sul Fella (quota 425 m). Lasciando a sinistra la strada per Balador e Prerit di Sopra e a destra quella che porta in Val Dogna imboccare la stradina asfaltata che sale di fronte.
Al secondo tornante prendere il sentierino cementato che risale un costone e rapidamente prende quota raggiungendo la piccola frazione di Pupin (quota 706 m). Oltrepassate le abitazioni si raggiunge la sommità della dorsale.
Da qui, prima per una mulattiera di guerra, poi per un sentiero che si fa sempre più ripido (fare attenzione a qualche pezzo franato) si arriva in vetta al Clap Forat (quota 1562m). Dalla vetta si scende a Forcella Mincigos (quota 1488 m) dove c’è il bivio con il sentiero n. 602a.
Prendere il sentiero di destra che sale in direzione NordEst. Di seguito attraverseremo: Cuel Formian (quota 1627 m), Jôf di Dogna (quota 1961 m), Cresta NordEst del Jôf di Dogna (quota1863m), Costone Ssud del Monte Schenone (quota 1807 m), bivio sentiero n. 601 (quota 1720 m), Selletta a Sud del Clap del Jovel (quota 1775 m) fino ad arrivare a Sella Bieliga (quota 1479 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Dogna – Forcella Mincigos: 2h
  • Forcella Mincigos – Jôf di Dogna: 2h 30min
  • Jôf di Dogna – Sella Bieliga: 2h

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco