SENTIERI E RIFUGI

ALPI GIULIE

Sentiero n. 604

Bagni di Lusnizza – Malga Granuda – Cima Alta dei Due Pizzi

 

Dettagli:

Partenza: 
Bagni di Lusnizza (quota 635 m)

Arrivo:
Cima Alta Due Pizzi (quota 2046 m)

Dislivello:  1411 m

Lunghezza: 7 Km

Tempo di percorrenza: 4 h

Punti di appoggio: Malga Granuda

Carta Tabacco:
018 Alpi Carniche Orientali Canal del Ferro

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Da Bagni di Lusnizza (quota 635 m) seguire le indicazioni per il Museo “La Foresta”.
Dopo il sottopassaggio dell’autostrada prendere a sinistra fino a giungere in corrispondenza dell’inizio di una strada carrareccia (quota 700 m). Prendere a sinistra seguendo le indicazioni del sentiero n. 604.
Superato un ponte di legno si prende una mulattiera che si inoltra in una fitta faggeta. Si sale fino ad arrivare al bivio con il sentiero n. 647.
Proseguire per il sentiero di sinistra fino ad arrivare alla Malga Granuda (quota 1501 m).
Scendere per un tratto lungo la strada forestale e al primo tornante prendere il sentiero che si stacca a destra.
Il sentiero sale rapidamente fino ad arrivare all’innesto con il sentiero n. 649 che porta ai Due Pizzi.
Si raggiunge l’erboso crestone SudOvest Della Cima Alta dei Due Pizzi.
Risalendolo tra i mughi con una serie di ripidi tornantini in breve si raggiunge la Cima occidentale dei Due Pizzi (quota 2046 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Bagni di Lusnizza – Malga Granuda: 2h 30min
  • Malga Granuda – Cima Alta dei Due Pizzi: 1h 30min

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco