SENTIERI E RIFUGI

ALPI GIULIE

Sentiero n. 608

Valbruna – Forcella Nebria – Malga Stechizza

 

Dettagli:

Partenza: 
Valbruna (quota 795 m)

Arrivo:
Malga Stechizza (quota 1359 m)

Dislivello: 560 m

Lunghezza: 5 km

Tempo di percorrenza: 2 h

Punti di appoggio: Malga Stechizza

Carta Tabacco: 019 Alpi Giulie Occidentali Tarvisiano

 

Download:

mappa Mappa

 

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Da Valbruna (quota 795 m) risalire lungo la carrareccia che parte innalzandosi con alcuni comodi tornanti, a superare le piste di discesa e gli impianti del Nebria, sino a raggiungere Forcella Nebria (quota 942 m).
Abbandonare il percorso principale e prendere il sentiero che a sinistra percorre i resti di una mulattiera sino a raggiungere il Torrente Grande (quota 1018 m).
Guadato il torrente, si segue il sentiero che sale lungo il fianco orientale di Cima Erla in un bosco di faggi e pini sino ad uscire a fianco di una costruzione ristrutturata recentemente.
Si segue verso Ovest la strada forestale che porta fino a Malga Stechizza (quota 1359 m) dove termina il sentiero.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Valbruna – Forcella Nebria: 30min
  • Forcella Nebria – Malga Stechizza: 1h 30min

 

AGIBILITA’

Attualmente la partenza del sentiero n. 608, causa i lavori per il raddoppio del metanodotto, è stata spostata all’ inizio delle piste di discesa, arrivando dalla Statale n. 13.

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco