ALPI GIULIE
Partenza:
Malga Saisera (quota 1004 m)
Arrivo:
Spragna Bivio sentiero n° 616 (quota 1080 m)
Dislivello: +700 m -600 m
Lunghezza: 6,9 Km
Tempo di percorrenza: 2 h 40′
Punti di appoggio: Rifugio Grego – Bivacco Stuparic
Carta Tabacco:
019 Alpi Giulie Occidentali – Tarvisiano
Da Valbruna si sale in Val Saisera sino alla Malga Saisera (quota 1004 m). Il sentiero inizia al limite del bosco a destra della Cappelletta Florit.
Si sale una ripida costa boscosa sino alla panoramica radura del Rifugio Grego (quota 1395 m).
Dietro il rifugio il sentiero prosegue nel bosco e per evitare una formazione rocciosa che fascia il Jof di Somdogna, scende e perde quota per un centinaio di metri per poi risalire fino alla Fossa di Carnizza.
Da qui attraversare il fondo della fossa e riprendere la salita dall’altra parte dove, superato un ripido pendio, si prosegue in falso piano lungo la base della parete rocciosa del Montasio sino a raggiungere il Bivacco Stuparic (quota 1578 m).
Dal bivacco, dopo aver percorso poche decine di metri lungo il sentiero che scende nella Val Saisera si imbocca il sentiero che scende a destra sui piani Nord del versante del Montasio, per passare sotto le rocce alla base dello sperone NordEst della Cima Verde del Montasio.
L’aggiramento del friabile sperone è attrezzato e non agevole.
Da qui proseguire la discesa fino ad incrociare nella Spragna il sentiero n. 616 (quota 1080 m) che a sinistra conduce fino alla Malga Saisera.
Dettaglio tempi di percorrenza:
Inagibile il tratto di sentiero compreso fra il Bivacco stuparich ed il bivio col sentiero 616 (sulla Tabacco tratto puntinato): un tratto attrezzato è disancorato a valle in un punto molto esposto
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco