SENTIERI E RIFUGI

ALPI GIULIE

Sentiero n. 615

Valbruna – Sella Prasnig – Valle di Riofreddo – Sella delle Cave – Cave del Predil

 

Dettagli:

Partenza: 
Valbruna (quota 860 m)

Arrivo:
Cave del Predil (quota 900 m)

Dislivello:  953 m

Lunghezza: 13,5 Km

Tempo di percorrenza: 5 h 45′

Punti di appoggio: Cave del Predil

Carta Tabacco:
019 Alpi Giulie Occidentali Tarvisiano

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Percorrendo la strada che da Valbruna conduce in Val Saisera, dopo 2,5 km, al bivio per l’agriturismo Oitzinger, si imbocca la strada forestale che conduce al Monte Santo di Lussari (quota 860 m).
Attraversato il ponte, dopo alcuni tornanti, al bivio di quota 950 m si abbandona la strada, seguendo in salita dapprima una traccia carrabile e poi un sentiero che risale il costone boscoso ed esce in un’ampia radura, con una fontanella d’acqua ed un vecchio stavolo abbandonato (quota 1287 m).
Il sentiero prosegue risalendo lungo il lato destro del pianoro, che dopo una svolta, sbocca su una strada forestale, seguendo la quale e tagliando alcuni tornanti raggiunge Sella Prasnig (quota 1491 m) al bivio col sentiero n. 617.
Dalla sella si prosegue lungo la strada forestale, per un buon tratto in falsopiano, passando sotto le Cime delle Rondini. Lascia a destra il bivio col sentiero n. 618 e per tornanti in discesa, arriva in Val Riofreddo (quota 1012 m), al limitare di una zona prativa, dove si devia a destra e si attraversa il Riofreddo.
Guadato il torrente, si risale il boscoso versante opposto, e su buona traccia di sentiero, dopo un tratto diradato dagli alberi caduti, si giunge a Sella delle Cave (quota 1334 m).
Dalla Sella ora, si prosegue nel bosco in discesa, e con piccoli tornanti e l’attraversamento di qualche Rio torrentizio, si sbocca sulla carrareccia dell’ex miniera (quota 1014 m). Seguendo la strada, in discesa, si arriva in breve all’abitato di Cave del Predil (quota 900 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Val Saisera – Sella Prasnig: 2h
  • Sella Prasnig – Val Riofreddo: 1h 30min
  • Val Riofreddo – Cave del Predil: 2h 15min

 

PARTICOLARITA’

particolarità
Percorso panoramico che collega la Val Saisera con la Val Riofreddo e la Valle del Rio del Lago.

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco