ALPI GIULIE
Partenza:
Raccolana (quota 380 m)
Arrivo:
Rio Livinal – Bivio sentiero n. 619 (quota 1200 m)
Dislivello: 800 m
Lunghezza: 12 km
Tempi di percorrenza: 3h 30′
Punti di appoggio: Località Patoc
Carta Tabacco:
018 Alpi Carniche Orientali, Canal del Ferro
Da Raccolana (quota 380 m) parte il sentiero che costeggia il Fella verso Nord fino alla confluenza con il Rio Patoc che si risale fino alla località Patoc (quota 750 m).
Superate le case si risale per tornanti fino al luogo dello stavolo Chinop (quota 1150 m), per poi raggiungere costeggiando in quota la Forca Galandin (quota 1222 m) posta tra lo Sflamburg ed il Jovet.
Il sentiero segue in costa fin oltre il Rio Fontanis e superato il Cuel de l’Aneit raggiunge il sentiero n. 619 al Rio Lavinal (quota 1200 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
L’ambiente consente di ripercorrere i luoghi primordiali della montagna Giulia, già frequentata da allevatori e cacciatori ed esplorata verso il Jovet ed il Ciuc di Vallisetta dai residenti e da pochi alpinisti fino al secolo scorso. La scarsa frequentazione consente alla fauna ed alla flora spontanea di diffondersi in un ambiente selvaggio ed abbandonato.
ATTENZIONE: il sentiero è agibile fino allo stallo Chinop (bivio col sentiero 621 completamente inagibile). Oltre è inagibile.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco