SENTIERI E RIFUGI

ALPI GIULIE

Sentiero n. 637

Sella Nevea – Fontana Pian de le Lope – Conca del Robòn – Mulattiera del Poviz

 

Dettagli:

Partenza: 
Sella Nevea (quota 1162 m)

Arrivo:
Bivio sentiero n. 636 (quota 1866 m)

Dislivello: 880 m

Lunghezza: 8,4 Km

Tempo di percorrenza: 3h 30′

Punti di appoggio: Rifugio Divisione Julia – – Bivacco Modonutti Savoia

Carta Tabacco:
019 Alpi Giulie Occidentali Tarvisiano

 

Download:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

A un chilometro da Sella Nevea sulla strada per Cave del Predil subito dopo un ponte sulla destra inizia il sentiero (quota 1162 m) su una pista forestale (località Buco del Cucco) che sale rapidamente sotto il Monte Poviz.
Con un tratto pianeggiante passa sotto il Col Lopic e poi rapidamente sale fino alla Fonte Pian delle Lope (quota 1592 m).
Da qui con diversi saliscendi punta verso il Monte Robon, supera il displuvio del Rio Robon, sale sotto le strapiombanti pareti del monte e attraversando un corridoio naturale arriva al bivio con il sentiero n. 654 (quota 1802 m).
Dal bivio una mulattiera di guerra conduce verso la panoramica sella tra il Monte Leupa e il Col Lopic (quota 1939 m).
Il sentiero continua verso Ovest ed entra in un ambiente straordinariamente carsico con percorso tortuoso tra piccole doline inghiottitoi e solchi fino a raggiungere il bivio con la mulattiera del Poviz (quota 1866 m)..

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Rifugio Divisione Julia – Bivio sentiero n. 654: 2h 30min
  • Bivio sentiero n. 654 – Bivio sentiero n. 636: 1h

 

FOTO

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco