ALPI GIULIE
Partenza:
Prato di Resia (quota 492 m)
Arrivo:
Bivio sentiero n. 632 (quota 630 m)
Dislivello: 360 m
Lunghezza: 8 Km
Tempo di percorrenza: 2h 30′
Punti di appoggio: nessuno
Carta Tabacco:
019 Alpi Giulie Occidentali Tarvisiano
Da Prato di Resia il percorso inizia lungo una strada forestale verso Nnord che sale a tornanti sotto il Monte Lipicen. Incontra sulla sinistra (tra il Monte Lipicen ed il Monte Posar) la strada forestale che sale da Resiutta.
Qui in un pianoro passa accanto agli stavoli Perachiaze ed arriva alla cappella di S. Antonio a Sella Sagata (quota 810 m).
Raggiunge verso Nord la Baita Alpina e poi scende attraversando una pineta fino sul greto del Rio Brussine, lo attraversa e prosegue, sempre verso Nord in leggera salita fin sopra il costone del Rio le Macine (bella veduta sui monti di Chiusaforte).
Ora, oltrepassa un impluvio ed un ponticello di legno e subito dopo incontra il sentiero n. 632 (quota 630 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco