ALPI GIULIE
Partenza:
Raccolana (quota 380 m)
Arrivo:
Patoc (quota 735 m)
Dislivello: 709 m
Lunghezza: 7 km
Tempi di percorrenza: 3h
Punti di appoggio: nessuno
Carta Tabacco:
027 Canin, Val Resia, Parco Nat. Prealpi Giulie
Vicino alle ultime case di Raccolana, in corrispondenza dei piloni dell’autostrada ha inizio il sentiero formato da una comoda mulattiera che sale dietro una casa (quota 380 m).
Ci si inoltra subito nella pineta guadagnando quota con alcuni tornanti; un colatoio viene superato da un ponticello in legno e, aggirato un costone, ci si affaccia sul versante meridionale del Monte Jama.
Si prosegue in falsopiano e si attraversa un torrente tramite un ponte inerbito.
Finito il falsopiano inizia una ripida salita a tornantini, facendo attenzione a qualche breve tratto esposto.
Si continua con una fitta serie di svolte quindi si arriva ad uno spiazzo inclinato dove la pendenza si fa meno marcata e dove ricompare la mulattiera. Si sale ancora a tornanti in una pineta poi la mulattiera prende a traversare verso destra.
Si supera l’impluvio del Rio Agadoris ed in breve si guadagna la selletta boscosa che divide le due cime del Monte Jama raggiungibile in pochi minuti (quota 1167 m). Superata la forcelletta si scende nell’opposto versante.
Il primo tratto è facile ma successivamente inizia il sentiero a farsi ripido e perdere quota rapidamente. Si passa vicino a una fascia rocciosa dove il sentiero riprende un andamento più comodo.
Continuando, si transita vicino al vallone del Rio Slip e giunti vicino a Patoc si scende ancora rapidamente con stretti tornanti nel bosco arrivando in prossimità della strada che porta a Patoc e dove il sentiero termina (quota 709 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco