SENTIERI E RIFUGI

ALPI GIULIE

Sentiero n. 648

Strada per Sella Sompdogna – bivio sent. 649

 

Dettagli:

Partenza: 
Strada per sella Somdogna (q. 1268 m)

Arrivo:
Bivio sent. 649 (q. 1749 )

Dislivello:  520 m

Lunghezza: 1,7 Km

Tempo di percorrenza:
salita: 1h 10′, discesa: 40′

Punti di appoggio:  C.ra Plan dei Spadovai

Carta Tabacco:
018 Alpi Carniche Orientali Canal del Ferro

 

Download:

mappa Mappa
Altimetria 

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Il sentiero parte ben visibile da un rado boschetto di bassi pini ed arbusti, innalzandosi in direzione nord-ovest a fianco della strada che sale verso Sella Sompdogna.
Superato un breve tratto eroso da un torrentello (quota 1370 m) continua la sua progressione verso un bosco di alti larici. Il bosco lo accompagna verso un torrente (quota 1700), dove il sentiero prosegue per un tratto sulla riva sinistra prima di attraversarlo in corrispondenza di un gruppo di pini mughi.
Successivamente, si inerpica sulla riva destra e con ampi tornanti prosegue nuovamente fra frassini e larici. Guadagnando quota, gli alti fusti sono sostituiti gradualmente da pini mughi fino al bivio con il sent. 649 (q. 1749) dove ha termine.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Strada per Sella Sompdogna – Bivio sent. 649 1h 10’

 

PARTICOLARITA’

particolarità

Il sentiero permette raggiunto il sent 649 di proseguire per il m. Piper da un lato oppure dal’ altro, di portarsi verso la Forchia di Cjanalot. In questi luoghi sono ben visibili resti della prima guerra mondiale (casermette, trincee).

 

FOTO

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco