SENTIERI E RIFUGI

ALPI GIULIE

Sentiero n. 652

Bivio sentiero n. 611 – Bivio sentiero n. 610 – Sella Foran de la Grave – Bivio sentiero n. 651

 

Dettagli:

Partenza: 
Bivio sentiero n. 611 (quota 1605 m)

Arrivo:
Bivio sentiero n. 651 (quota 1100 m)

Dislivello: 125 m dalla val Saisera, 630 m dalla Val Dogna

Lunghezza: 4 Km

Tempo di percorrenza: 1h 50′

Punti di appoggio: Bivacco Stuparich

Carta Tabacco:
019 Alpi Giulie Occidentali, Tarvisiano

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal bivio sentiero n. 611 (quota 1605 m) (a 10 min dal bivacco Stuparich) con percorso comodo a mezza costa sotto i pendii settentrionali del Montasio in direzione Ovest, il sentiero supera l’alveo asciutto di un torrente soprastante la fossa di Carnizza per poi svoltare a destra.
In salita tra mughi, raggiunge il bivio sentiero n. 610 (quota 1700 m) che conduce alla cima dello Jôf di Sompdogna.
Prosegue ora in direzione Ovest lasciando il sentiero n. 610 a destra e con breve salita raggiunge la Sella Foran de la Grave (quota 1730 m) con vista sulla Val Dogna.
Inizia ora a scendere velocemente su terreno prevalentemente detritico sino a raggiungere una faggeta ed incrociare (quota 1100 m) il sentiero n. 651 che sale dalla val Dogna.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Bivio sentiero n. 611 – Bivio sentiero n. 610: 30min
  • Bivio sentiero n. 610 – Bivio sentiero n. 651: 1h 20min

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco