ALPI GIULIE
Partenza:
Val Rio del Lago (quota 980 m)
Arrivo:
Cima del Lago (quota 2125 m)
Dislivello: 1155 m
Lunghezza: 4 Km
Tempo di percorrenza: 4h
Punti di appoggio: nessuno
Carta Tabacco:
019 Alpi Giulie Occidentali, Tarvisiano
Dalla strada di Val Rio del lago, al Ponte sul Rio Bianco (quota 980 m), parte una carareccia che attraversa il Rio del Lago in percorso comune con il sentiero n. 654.
Alla biforcazione tra i due sentieri, il n. 653 prende a sinistra e sale prima nel bosco di faggi e poi attraverso vegetazione più bassa su ghiaione alla Sella Mirnik (quota 1716 m), da dove si può scendere in Val Mogenza per il sentiero sloveno.
Il sentiero prosegue verso Est e superata Cima Inese ed il Krivi Rob (quota 2009 m) raggiunge la Cima del Lago (Jerebica-Raibler Seekopf) (quota 2125 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
La collocazione della cima consente una vasta visuale sulle Giulie Orientali e domina la Val Rio del Lago e la Val Mogenza, di fronte alle pareti del Bretto. Nel tratto dopo la Sella Mirnik cerso la cima, interessato da prati, la flora si presenta rigogliosa ed i camosci vi trovano pascolo e rifugio.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco