ALPI GIULIE
Partenza:
Ugovizza (quota770 m)
Arrivo:
Valbruna (quota 810 m)
Dislivello: 440 m
Lunghezza: 4 Km
Tempo di percorrenza: 2h 15′
Punti di appoggio: nessuno
Carta Tabacco:
019 Alpi Giulie Occidentali, Tarvisiano
Il sentiero parte dal ponte sulla strada statale, a poca distanza da Ugovizza, bivio sentiero n. 504a.
Per un tratto con comoda carrareccia, in direzione Sud, oltrepassa dapprima la pista ciclabile e poco dopo il fiume Fella sotto i piloni del cavalcavia autostradale.
Appena passato il fiume, gira subito a sinistra per traccia accanto ai piloni e poco dopo risale con buon percorso a tornanti tutto il costone settentrionale del Monte Nebria.
Si continua tra bosco e mughi sino ai manufatti di guerra; poi si passa sotto l’anticima ed in breve si giunge alla panoramica cima del Monte Nebria (quota 1207 m).
Si scende ora in direzione Est sino a una piccola sella; indi risale per scomode ghiaie un breve tratto che esce su una strada militare (la quale in discesa conduce alla Sella Nebria).
Prosegue diritto e poi, sale ancora lievemente di quota per stessa strada prima e buon sentiero poi. Al bivio si gira a destra e si scende sempre in direzione Est prima e per vari tornanti di seguito.
Al bivio sentiero n. 608, si prosegue per lo stesso e in breve arriva nei pressi dell’impianto di risalita sciistico di Valbruna.
Dettaglio tempi di percorrenza:
Sentiero storico con manufatti di guerra lungo il percorso.
Punto panoramico sulla Val Canale.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco