ALPI GIULIE
TROI DAI SACS
Partenza:
Bivio 645a (q. 1410)
Arrivo:
Bivio 635 (q. 1275)
Dislivello: in salita 200 m, in discesa 300 m
Lunghezza: 4 Km
Punti di appoggio: Casera Goriuda di Sopra (q. 1404)
Carta Tabacco:
019 Alpi Giulie Occidentali, Tarvisiano
Dalla Casera Goriuda il sentiero procede in direzione est verso Sella Nevea lungo il sent. 645 e subito incontra a quota 1410 il bivio, dove inizia, a destra, il Troi dai Sacs.
La traccia sale ampia su alcuni gradini naturali di roccia e guadagna quota lentamente, attraversando un bosco di pini, dove grandi rocce bianche spuntano dal sottobosco di piante di mirtillo.
Il sentiero raggiunge la sua massima elevazione durante la traversata delle rocce sotto il Pic da Lis Ladris (q. 1600) ed offre una splendida visuale a est verso l’altopiano del Monte Cergnala.
Da qui scende rapidamente un tratto un pò difficile con rocce disconnesse, per poi giungere a quota 1300 m entro un bosco di grandi pini.
Svolta deciso a destra per incontrarsi con il sentiero 635 a quota 1275 giungendo al suo termine.
Sentiero ampio ed agevole non attrezzato per collegare Sella con la Casera, stupendo bosco di pini nella parte di sentiero presso Sella Nevea, tantissimi mirtilli sul tratto verso la Casera.
Attenzione: rocce disconnesse e qualche frana nella parte di sentiero più vicina a Sella Nevea
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco