ALPI GIULIE
Partenza:
Rifugio Di Brazzà bivio sentiero CAI n. 663 (quota 1660 m)
Arrivo:
Cima di Terrarossa (quota 2420 m)
Dislivello: 750 m
Lunghezza: 3,7 Km
Tempo di percorrenza: 2h 30′
Punti di appoggio: Rifugio Di Brazzà
Carta Tabacco: 019 Alpi Giulie Occidentali – Tarvisiano
Dai Piani del Montasio (quota 1.500 m) con il sentiero CAI n. 622 si raggiunge il Rifugio Di Brazzà (1.660 m).
Sulla sinistra del rifugio si prende il sentiero 663 e poco dopo sulla destra, inizia il sentiero 664. Siamo al centro del grandioso anfiteatro dell’ altipiano ai piedi del Montasio.
Un ottima mulattiera permette di risalire agilmente il ripido versante caratterizzato da prati verdi alternati a bianchi gradoni rocciosi. Con una lunga serie di tornanti mai troppo ripidi, si guadagnano man mano le creste sommatali.
Poco prima della vetta un bivio sulla destra (quota 2.230 m) indica l’inizio dello spettacolare sentiero attrezzato Ceria Merlone.
Dopo poco, si raggiunge la vetta della Cima di Terrarossa (quota 2420 m).
Grande l’ impatto panoramico con di fronte tutta la quinta del gruppo del Canin.
L’ambiente particolare, caratterizzato da un’inconfondibile sovrapposizione di stratificazioni rocciose e la presenza di una colonia molto numerosa di stambecchi, garantisce una splendida salita.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco