ALPI GIULIE
Partenza:
Rifugio Corsi – incrocio sentiero CAI 627 (quota 2070 m)
Arrivo:
Jôf Fuart (quota 2660 m)
Dislivello ferrata: 600 m
Punti di appoggio: Rifugio Corsi
Difficoltà: D(vedi legenda)
Sezione CAI di competenza: Trieste Società Alpina delle Giulie
Carta Tabacco: 019 Alpi Giulie Occidentali – Tarvisiano
Numero ferrata: 627aF
Le pareti e le creste dolomitiche di Jôf Fuart, Madre dei Camosci, Innominata e Cima di Riofreddo formano l’imponente fondale che chiude a nord la conca dov’è posto il rifugio Corsi. La vetta dello Jôf Fuart, una delle più affascinanti e panoramiche cime delle Alpi Giulie occidentali, è anche una montagna ricca di storia: durante la Prima Guerra Mondiale fu presidiata dalle truppe austro-ungariche.
La via normale dello Jôf Fuart ha inizio staccandosi dal sentiero 627 (quota 2070m) ed è un percorso attrezzato di media difficoltà, ma che richiede comunque sicurezza di passo e assenza di vertigini, per fa presenza di lunghi tratti di facili roccette prive di attrezzatura.
Si ricorda che il sentiero va percorso muniti di adeguata attrezzatura (kit da ferrata).
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco