PREALPI GIULIE
Partenza:
Monteaperta (quota 608 m)
Arrivo:
Passo Tanamea (quota 851 m)
Dislivello: 932 m
Lunghezza: 10,5 Km
Tempo di percorrenza: 4h 20′
Punti di appoggio: nessuno
Carta Tabacco: 026
Da Monteaperta, oltrepassata la chiesa parrocchiale, in prossimità di una curva a gomito, si sale sulla destra fino al parcheggio (quota 608 m). La mulattiera parte tagliando in orizzontale i prati e, oltrepassato un canale, aggira il dosso Posar e giunge al Rio Gleria. Si continua in salita inoltrandosi in fascia di bosco di recente infoltimento e a lente svolte, si raggiungono i prati superiori, deviando poi in alto verso destra fino ad una serie di stretti tornanti che superano un ripido tratto di costa (quota 1220 m).
La mulattiera prosegue spostandosi ancora verso destra guadagnando lentamente quota fino alle ultime svolte per la Sella Kriz (quota 1540 m).
Sulla sinistra una traccia ben visibile sale per prati verso la cima Briniza.
Si prosegue sulla destra sempre in cresta ed in leggera discesa fino al bivio (quota 1529 m) dove finisce il sentiero 742 proveniente dalla Punta di Montemaggiore.
Il nostro invece, prosegue sulla sinistra scendendo rapidamente verso un’ampia valletta presso le rovine degli Stavoli Cuntia (quota 1352 m).
La traccia entra nella faggeta sottostante puntando rapidamente verso il basso lasciando a quota 1025 m, il sentiero 711 a che porta verso il Ricovero Montemaggiore.
Dopo una serie di stretti tornanti, sbuca nei pressi di Casera di Menon dove seguendo la pista di sci di fondo si raccorda alla strada e quindi al Passo Tanamea (quota 851 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
Su questo versante del Gran Monte è censita tra i tetraonidi, una buona presenza di gallo cedrone.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco