PREALPI GIULIE
SENTIERO DELLO STARMAZ
Partenza:
Ponte Rio Bianco (quota 826 m)
Arrivo:
Bivio sentiero n. 742 (quota 1490 m)
Dislivello: 685 m
Lunghezza: 5,2 Km
Tempo di percorrenza: 2h 40′
Punti di appoggio: nessuno
Carta Tabacco: 026
Sulla S.R. n. 646 che da Tarcento porta verso la Slovenia ed Uccea, oltrepassato il Passo Tanamea si percorre un tratto in discesa fino al ponte sul Rio Bianco (quota 826 m). Qui sulla destra dove parte una strada forestale ora in disuso, inizia il sentiero dello Starmaz. Nel primo tratto, taglia obliquamente il bosco fino a fare una decisa svolta a destra dove sale inoltrandosi in una fitta faggeta.
Più in alto si percorre l’alveo di un rio generalmente asciutto, per poi sbucare sui resti della Casera Starmaz (quota 1090 m) guadagnando l’omonima cima (quota 1330 m).
Sempre all’interno della densa faggeta si scende leggermente e si incontrano i resti di una trincea.
Oltrepassati questi ultimi si risale decisamente lungo i versanti Est e Nord del Monte Brieschi e prima di uscire sul terreno prativo della parte alta, si transita nei pressi di una grande vasca per la raccolta dell’acqua segno della presenza di un’antica attività pastorale.
Il vallone terminale conduce agevolmente al bivio con il sentiero n. 742 che sale da Montemaggiore.
Sentiero naturalistico per la sua complessità dal punto di vista flogistico, vegetazionale e per quel che riguarda il sistema faunistico.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco