PREALPI GIULIE
Partenza:
Gemona – Località Scugnelars (quota 370 m)
Arrivo:
Forca di Ledis (quota 752 m)
Dislivello: 1309 m
Lunghezza: 10 Km
Tempo di percorrenza: 4h
Punti di appoggio: Malga Cuarnan – Stavoli di Scric
Carta Tabacco: 026
Dalla località Scugnielars (quota 370 m) il sentiero, dopo circa un chilometro ed attraversando più volte la carrabile per la Malga Cuarnan, arriva fino ad uno dei tornanti della stessa carrabile alla sinistra della quale c’è una strada dal fondo cementato (quota 615 m). Proseguendo si incontrerà sulla destra il bivio per il sentiero n. 717. Il sentiero per alcuni tratti coincide con la rotabile cementata costruita per la sistemazione idrogeologica del torrente Vegliato fino a quota 800 m. Da qui il sentiero prosegue quasi sempre nel bosco fino alla Sella Foredôr (quota 1089 m), coincidente con l’incrocio del sentiero n. 730 che prosegue verso la Valle del Torre.
Il sentiero invece prosegue a sinistra, salendo ripidamente senza soluzione di continuità con continui tornanti, ad eccezione del breve passaggio di una insellatura, il “Passo della Signorina” (quota 1400 m), da qualche tempo attrezzata. Salendo fino alla cima si incontreranno rocce sporgenti e prati molto ripidi.
Raggiunta la vetta del Monte Chiampon, (quota 1709 m) si scende verso Nord, percorrendo pianori ricoperti da mughi e da bosco alternati a rocce prospicienti e a prati fino a raggiungere gli Stavoli di Scric (quota 1230 m).
Da qui, travalicando il crinale destro della valle, il sentiero devia verso Est, scendendo rapidamente verso Forca di Ledis fino a terminare sul sentiero n. 708 (quota 752 m) proveniente da Forca Tacia che scende poi fino ai Rivoli Bianchi.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco