PREALPI GIULIE
Partenza:
Montenars, Iôuf (quota 598 m)
Arrivo:
M. Cuarnan Chiesetta del Redentore Forcella dell’Asta (quota 1372 m)
Dislivello: 744 m
Lunghezza: 4,5 Km
Tempo di percorrenza: 4h
Punti di appoggio: Ricovero Monte Cuarnan
Carta Tabacco: 020
Da Gemona o Artegna si arriva in auto fino a Montenars e si percorre quasi l’intero abitato.
Lasciando il bivio per Sonville, a destra, si sale verso il cimitero che si oltrepassa fino a raggiungere la località Iôuf dove si parcheggia l’auto.
Attraverso una strada asfaltata e poi sterrata ci si inoltra nel bosco fino a raggiungere la sommità del Zuc de Cros m 858.
Proseguendo, si incrocia il sentiero 714 (che a sinistra conduce verso l’abitato di Gemona e a destra verso la località Lis Presis) il sentiero continua in leggero declivio, attraverso degli arbusti, fino a riprendere la salita verso il bivio con il sentiero 717 (a sinistra) m 1180, già in zona Ors di Cuarnan.
Da li si prosegue salendo verso il Ricovero M.te Cuarnan (intitolato all’illustre gemonese E. Pischiutti, il ricovero dispone di panche, tavoli e stufa ma non di cuccette per il pernottamento).
Salendo ancora per alcune centinaia metri, si scorge la Chiesetta del Redentore che si raggiunge facilmente seguendo il sentiero che segue, in falsopiano, il crinale del monte Cuarnan.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco