SENTIERI E RIFUGI

PREALPI GIULIE

Sentiero n. 716a

Bivio sentiero n. 716 – Bivio sentiero n. 716

 

Dettagli:

Partenza: 
Primo tornante del sentiero 716 con progressione N-S (quota 300 m)

Arrivo:
Ricongiungimento sul sentiero 716 (quota 600 m)

Dislivello: 300 m

Lunghezza: 2 Km

Tempo di percorrenza: 45 min.

Punti di appoggio: nessuno

Carta Tabacco: 020

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Il punto di partenza corrisponde con l’inizio del sentiero 716, a pochi metri dall’imbocco della strada che porta in loc. Maniaglia di Gemona, successiva alla galleria del monte Glemina.
Percorso interamente il primo lungo traverso del sentiero 716 (in direzione N-S), all’arrivo al tornante si nota la presenza di una evidente traccia che continua lungo la medesima direttrice N-S e che, con pochi saliscendi, ci consente di scoprire i manufatti realizzati nell’800 per la raccolta dell’acqua proveniente dalle locali fonti al fine di convogliarla verso il centro storico di Gemona.
Il sentiero inverte la rotta in prossimità dell’ultima parte di una pista forestale; dirigendoci verso Nord si sale ripidamente per un centinaio di metri, ritrovandosi poi sul sentiero 716, dove ha termine la variante.

 

 

PARTICOLARITA’

particolarità

Percorso di interesse storico per la presenza delle prese del primo acquedotto di Gemona.
Diversi i manufatti che rappresentano ciò che ormai rimane del primo acquedotto della città, con strutture in pietra e tubature in metallo.

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco