PREALPI GIULIE
Partenza:
Loc. Simaz (quota 615 m)
Arrivo:
Pian dei Ciclamini (quota 795 m)
Dislivello: 300 m
Lunghezza: 4,7 Km
Tempo di percorrenza: 2h
Punti di appoggio: Ristorante alle Sorgenti
Carta Tabacco: 026 Prealpi Giulie Valli del Torre
Dopo attraversato il ponte sul Torrente Torre si lascia la SS646 diretta ad Uccea per imboccare sulla sinistra la strada che in brevi tornanti porta a Tanataviele e poi alla borgata di Simaz dove si parcheggia (quota 615 m). La posizione geografica della zona è posta vicino al confine con la Slovenia.
Il sentiero che parte alla fine di questo piccolo borgo, si sviluppa con continui saliscendi inoltrandosi nella val Mea fra aridi prati e boschetti. Attraversa una grande prateria formata dalle ghiaie dei numerosi Rii che scendono dall’ incombente catena dei Musi passando accanto a vecchie casere testimonianze di un passato silvo pastorale.
Incontra seguendolo per un breve tratto, il sentiero CAI 737 che porta al Bivacco Brollo. Continua portandosi sulle ghiaie del Torrente Mea per poi salire al punto più alto del percorso (quota 800m).
Passa accanto a diverse baite ristrutturate come seconde case per giungere infine al Pian dei Ciclamini (quota 795 m).
Qui si trova il “Rifugio escursionistico Pian dei Ciclamini”. Attualmente l’edificio è in ristrutturazione ma durante il 2021 sarà a disposizione degli escursionisti.
Il sentiero fa parte del Parco naturale delle Prealpi Giulie. Il Parco ha provveduto a far installare tabelle illustrative dislocate in vari punti creando un percorso didattico illustrante tutte le particolarità della flora, della fauna, della geologia e della morfologia.
Il piacevole cammino si sviluppa tra boschetti, prati con stupende fioriture, greti di torrente, praterie di ginestre. E’ un antico sentiero che una volta collegava tra loro le casere e i pascoli posti lungo la valle del torrente Mea.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco