SENTIERI E RIFUGI

PREALPI GIULIE

Sentiero n. 728

Portis – Bivacco Coi – Casera Ungarina

 

 

Dettagli:

Partenza: 
SS13 Portis (quota 250 m)

Arrivo:
Casera Ungarina (quota 1298 m)

Dislivello: 1050 m

Lunghezza: 7,8 Km

Tempo di percorrenza: 2h 45’

Punti di appoggio: Bivacco Coi – Casera Ungarina

Carta Tabacco: 020

 

Download:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Percorrendo la SS13 verso. nord si oltrepassa Venzone  fino a raggiungere il ponte sul Rio Pissanda poco prima di Portis. Subito dopo il ponte a destra c’è uno slargo dove è possibile parcheggiare l’auto (quota 250 m).  Subito si incontra l’imbocco del sentiero 728 che sale a tratti in maniera molto ripida  attraverso un bosco di faggi e noccioli fino al bivacco Coi (quota 1308 m).
Lasciato sulla sinistra la partenza del sentiero 728a, il sentiero si inoltra in breve salita fra  le vaste praterie che contornano il monte Plauris. E’ un percorso molto panoramico  e senza particolari difficoltà. Raggiunge la quota massima  di 1400m per poi lentamente ridiscendere fino a raggiungere Casera Ungarina (quota 1298 m).

 

PARTICOLARITA’

particolarità

Il percorso è parte del “percorso botanico del monte Plauris”. Attraversa una prateria alpina che racchiude un meraviglioso compendio di fioriture.

 

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco