PREALPI GIULIE
Partenza:
Cesariis (quota 539 m)
Arrivo:
Plan di Tapou (quota 886 m)
Dislivello: 974 m
Lunghezza: 11 Km
Tempo di percorrenza: 4h 30′
Punti di appoggio: Casere Tasaoro
Carta Tabacco: 026
Dall’abitato di Cesariis subito dopo una piazzola dove si parcheggia (quota 539 m), una ripida strada forestale si addentra nel fitto bosco, supera la presa dell’acquedotto e poco dopo sulla sinistra, con una secca svolta parte il sentiero vero e proprio.
In questo tratto si sale progredendo diagonalmente con numerose svolte che permettono di guadagnare quota abbastanza agevolmente.
Appena usciti dal bosco si può intravedere in alto la forcella e l’invaso prativo che si andrà faticosamente a percorrere.
Dalla Forcella Dolina (quota 1490 m) si può raggiungere in breve la cima del Monte Postoucicco (quota 1611 m).
Scendendo dalla parte opposta il sentiero attraversa basse macchie di ontano verde, giunco e pino mugo. Prima di inoltrarsi in una fitta faggeta, incontra il bivio che sulla sinistra conduce al Cuel di Lanis e più in basso cala sui soleggiati ruderi delle Casere Tasaoro (quota 1309 m).
Il sentiero scende ora per sfasciumi ricoperti da una fitta vegetazione di lamponi e più in basso percorrendo un lungo canale ombreggiato grazie all’abbondante faggio presente.
Ai piedi del bosco si sbuca sulla piazzola terminale di una pista forestale che si attraversa per imboccare una larga mulattiera che passa nei prati della Sorgente Vodizza e scende quindi alle Casere Tacia (quota 848 m), vecchi ruderi di stavoli ora in ristrutturazione.
Da qui in breve ci si cala sulla rotabile per Plan di Tapou (quota 886 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco