ALPI GIULIE
Partenza:
Oseacco (quota 500 m)
Arrivo:
Casera Nische-ruderi (quota 1350 m)
Dislivello: 1003 m
Lunghezza: 6,2 km
Tempo di percorrenza: 2h 30′
Punti di appoggio: Stalli Provalo (ta-na Parwale)
Carta Tabacco: 027
Raggiunta Oseacco (quota 500 m), si attraversa tutto il paese fino a giungere in un ampio piazzale dove si può parcheggiare. Sulla destra parte una strada asfaltata (Via degli Alpini) dove ha inizio il nostro percorso.
Passate le ultime case, la strada diventa una carrareccia che lentamente si inoltra nel bosco sul versante destro del torrente.
Più avanti sulla destra si stacca un sentiero che porta alla sede degli Alpini che si intravede nel bosco al di là del torrente.
Il sentiero prosegue in bella faggeta fino ad arrivare agli Stalli Provalo (quota 995 m) dove una grande prateria ci permette di allungare lo sguardo su tutti i monti circostanti ed i paesi della valle.
Proseguiamo con bel sentiero di nuovo nella faggeta prima con ascesa lenta ma poi con una serie di tornanti che ci portano alla cresta e quindi ai ruderi della Casera Nische ed al bivio con il sentiero CAI 731 (quota 1350 m) proveniente da Sella Carnizza e che prosegue verso il m. Guarda .
Di nuovo una larga prateria si apre davanti a noi permettendoci grandi visuali ora anche sulla pianura friulana.
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco