SENTIERI E RIFUGI

PREALPI GIULIE

Sentiero n. 739

Passo Tanamea – Casere Nischiuarch – Sant’Anna di Carnizza – Lischiazze

 

Dettagli:

Partenza: 
Ponte sul Rio Bianco (quota 826 m)

Arrivo:
Parcheggio sopra Lischiazze (quota 556 m)

Dislivello: 700 m

Lunghezza: 11,4 km

Tempo di percorrenza: 2h 30′

Punti di appoggio: Casere Nischiuarch

Carta Tabacco: 026

 

Download:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Sulla S.R. n. 646 Tarcento – Uccea, oltrepassato il Passo Tanamea si scende fino al ponte sul Rio Bianco (quota 826 m).
Il sentiero inizia subito sulla sinistra e si innalza nel bosco ombroso della Plagna Bassa piegandosi sulla destra fino al canale asciutto del Rio Roncato per poi salire nuovamente a quota 1031 m sui prati dove si trovano resti di casere.
Prosegue in lenta salita sulle pendici del Roncat, discendendo brevemente per oltrepassare un ripido canale ed arrivare infine con percorso ombreggiato alle Casere Nischiuarch (quota 1207 m).
Da qui si è in breve sulla sella soprastante e percorrendo la carrareccia che in leggera e costante discesa attraversa i boschi delle località Rasuga e Carunec si giunge alla chiesetta di Sant’Anna di Carnizza (quota 1077 m).
A tratti costeggiando la strada provinciale ed il rio Uccea ed a tratti salendo sulla stessa, il percorso scende la valle per terminare al parcheggio soprastante la borgata di Lischiazze (quota 556 m).
Qui si trova anche la partenza del sentiero CAI 703.

 

 

FOTO

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco