PREALPI GIULIE
Partenza:
Montemaggiore (quota 793 m)
Arrivo:
Bivio sentiero 711 (quota 1529 m)
Dislivello: 895 m
Lunghezza: 6,3 km
Tempo di percorrenza: 3h 20′
Punti di appoggio: nessuno
Carta Tabacco: 026
Dall’abitato di Montemaggiore di Taipana (quota 793 m) si diparte una strada forestale che dopo circa cinquecento metri, viene abbandonata per imboccare sulla sinistra il sentiero che si addentra nel bosco. Attraversa un rio e poco più in alto corre su un tratto ghiaioso soggetto a continua erosione ma ben evidente.
Oltrepassato questo punto, si spiana in mezzo ai mughi per poi risalire decisamente su terreno prativo con lunghi traversi diagonali.A quota 1275 m si scavalca la cresta di una leggera elevazione chiamata Stan e, oltrepassata, si è già in vista della forcella più in alto.
Dopo un ultimo taglio diagonale verso destra, si sale decisamente percorrendo gli ultimi tornanti per sbucare in cresta sul bivio con il sentiero n. 712 del Monte Starmaz (quota 1490 m).
Si piega ora a sinistra seguendo la traccia che risale facilmente la cresta prativa fino a raggiungere la panoramica Punta di Montemaggiore (quota 1613 m).
Il sentiero continua parte in cresta e parte sul margine sottostante ma sempre con grande vista sui Musi e la sottostante Val Mea da un lato e dall’ altro sui monti che digradano verso la pianura.
Passata la punta quota 1615 m, si prende a scendere con decisione fino a quota 1554 m, dove incontra sulla destra, il sentiero 711 a che scende al ricovero Montemaggiore. Il nostro, continua ancora un tratto in discesa, per terminare il suo percorso a quota 1529 m dove incontra il sentiero 711, che salendo da Monteaperta, porta a Passo di Tanamea.
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco