SENTIERI E RIFUGI

PREALPI GIULIE

Sentiero n. 750

 SENTIERO NATURA MONTE MATAJUR

Marsinska Planina – Rifugio Pelizzo – Skrila – Bivio sentiero n. 736

 

Dettagli:

Partenza: 
Bivio sentiero n. 736 (quota 1455 m)

Arrivo:
Malghe di Mersino (quota 1401 m) bivio 749-725

Dislivello: 182 m

Lunghezza: 3 km

Tempo di percorrenza: 1h 20′

Punti di appoggio: Rifugio Pelizzo

Carta Tabacco: 041

 

Download:

mappa Mappa
 Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dalla Marsinska (quota 1401 m), piacevole e verde dolina (un tempo alpeggio degli abitanti di Mersino) si prende la dorsale meridionale del Matajur. Il sentiero corre con piacevoli saliscendi in un ambiente prativo pregevole per la ricchezza delle fioriture in tutta la stagione estiva.
Si giunge al Rifugio Pelizzo (quota 1325 m) da dove si gode di un bellissimo panorama su tutta la pianura friulana e fino all’ Istria ed al mare.
Lasciato il rifugio si prosegue per breve tratto in discesa sulla strada asfaltata per poi riprendere sulla sinistra, il sentiero che con dolci saliscendi, si inoltra in un impluvio verso le pendici Est del Matajur.
I prati si alternano a boschetti di faggio fino ad arrivare nei pressi della sorgente del Rio Skrila che più sotto prenderà il nome di Torrente Alberone.
Alla nostra destra si trova la palestra di roccia naturale del CAI Cividale.
Si continua ancora in leggera ascesa e dopo breve tratto, andiamo ad incontrare il sentiero n. 736 (quota 1450 m) che scende dal Matajur.

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Marsinska Planina – Rifugio Pelizzo: 30′
  • Rifugio Pelizzo- Bivio sentiero n. 736: 50′

 

FOTO

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco