PREALPI GIULIE
ALTA VIA VALLI NATISONE
Partenza:
Montefosca – Bivio 744 (quota 795 m)
Arrivo:
Bocchette di Calla (quota 868 m)
Dislivello: 407 m
Lunghezza: 5 km
Tempo di percorrenza: 2h 30′
Punti di appoggio: Montefosca, Trattoria Alla Paesana
Carta Tabacco: 041
Montefosca è stata in un passato non troppo lontano un grande ed importante paese delle Valli. Oggi purtroppo risulta un paese quasi abbandonato perché gli abitanti nel corso degli ultimi decenni si sono trasferiti a valle. Il paese si rianima particolarmente nei giorni di Carnevale quando viene riproposta la vecchia tradizione della corsa dei “Blumarji” che sono le più belle maschere carnevalesche di tutte le Valli.
Dal paese di Montefosca (quota 707 m)- lo sguardo coglie ad Est il Monte Joanaz.
La cima è facilmente raggiungibile. Vi si arriva percorrendo un bel sentiero che attraversa una zona un tempo ricca di pascoli. Solamente l’ultimo tratto (circa 30 minuti) si erge più ripido verso la cima (quota 1167 m). Da qui il panorama è stupendo.
Anche la facile discesa sui grandi prati rivolti verso la pianura friulana offre un bellissimo panorama. In lontananza a Nord, NordOvest si scorgono le alte cime delle Giulie e della Carnia.
Dopo circa 1 ora di piacevole discesa si giunge alla diramazione sulla sinistra che accorcia il ritorno verso Calla ed alla bocchetta di Calla (quota 868 m).
Il sentiero 753 termina al bivio col il 752 loc Uorsic.
Dettaglio tempi di percorrenza:
Ad Antro si consiglia di visitare la bellissima grotta all’interno della quale c’è il santuario di San Giovanni.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco