PREALPI GIULIE
SENTIERO DELLE PORTATRICI
Partenza:
Castelmonte (quota 618 m)
Arrivo:
Molino Vecchio (quota 216 m))
Dislivello: +300m -700 m
Lunghezza: 7,1 km
Tempo di percorrenza: 2h
Punti di appoggio: Castelmonte
Carta Tabacco: 041
A Castelmonte (quota 618 m) subito dietro il Santuario parte un sentiero che porta in breve ascesa a bordeggiare il monte Spik (cima a quota 653 m). Siamo nella valle del Judrio ed il sentiero si snoda in discesa fra boschi e zone prative facendo toccare prima la Casa Dorgnach e poi la bella borgata di Oborza (quota 398 m) con collocata più in alto, la chiesa dedicata a S. Antonio.
Si prosegue sulla strada forestale in leggera salita fino a quota m 484 per poi ridiscendere toccando case Cecchinel e la bella e solatia borgata di Codromaz con l’interessante chiesa dedicata a S. Tommaso (quota 363 m).
Alternando tratti sulla strada asfaltata a tratti di sentiero e sempre in discesa raggiungiamo la strada che ci porta al Valico Molino Vecchio (q. 216 m) situato sullo Judrio e sul vicino confine con la Slovenia.
Dopo Castelmonte si attraversa la linea di fortificazioni di difesa costruite durante la prima guerra mondiale, linea che si articolava sulle creste dei monti arrivando al complesso difensivo del Colovrat e poi fino verso il Matajur.
Interessanti nell’ area del monte Spik le vestigia di quegli anni, riportate alla luce dopo un lungo lavoro condotto da una associazione di volontari locali.
E’ qui che il locale personale civile comprese le portatrici, lavorarono incessantemente per rifornire queste linee.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco