SENTIERI E RIFUGI

PREALPI CARNICHE

Sentiero n. 801

attenzione

Socchieve – Bivio 803 – Avaris – Casera Val – Casera Culàr – Forchia Sopareit – Rio Malandrai – Fontanon del Toff (bivio 829) – Maleòn

 

Dettagli:

Partenza: 
Socchieve (quota 405 m)

Arrivo:
Fontanon del Toff (bivio sentiero n. 829) quota 725 m

Dislivello: 1050 m

Lunghezza: 9,5 Km

Tempo di percorrenza: 5h

Punti di appoggio: nessuno

Carta Tabacco: 028

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Da Socchieve (quota 405 m) si scende sul greto del torrente Lumiei e lo si attraversa, nei pressi del suo punto di immissione nel fiume Tagliamento. Si prosegue sulla carrabile principale fino al ponte del Tagliamento che si attraversa.
Tralasciando a sinistra il segnavia n. 803 che porta al Monte Burlat e al Teglara, si continua fino alla fine della strada in località Avaris (quota 486 m). Passando accanto ad una chiesetta, si salgono i prati che portano a case Val (quota 680 m).
Proseguendo verso Sud si attraversa un affluente del Rio Culàr toccando i ruderi della casera omonima (quota 836 m). Poco dopo si tralascia a sinistra una traccia che porta al vallone della Stua e si entra nel canale principale del Rio Culàr. Lo si risale faticosamente fino a pervenire alla forchia Sopareit (quota 1411 m).
Si segue per qualche metro verso destra (Ovest) il sentiero n. 826 che dal passo di Monte Rest porta verso la Casera Sopareit, quindi, all’altezza dei ruderi di Casera della Forchia si scende nel vallone di Valcalda.
Si percorre lungamente il bosco sotto gli strapiombi del Monte Rest seguendo il Rio Malandrai fino ad arrivare al bivio con il sentiero n. 829 presso il Fontanon del Toff, dove termina il segnavia 801 (quota 725 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Socchieve – Case Val 45′
  • Case Val – Forchia Sopareit 2h 45′
  • Forchia Sopareit – Fontanon del Toff 1h 30′

 

AGIBILITA’

Il sentiero è agibile da Socchieve a Casera Val. Da lì in poi è inagibile per schianti.

 

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco