PREALPI CARNICHE
Partenza:
Madonna del Ponte (quota 379 m)
Arrivo:
Sella Chianzutan (quota 950 m)
Dislivello: 1450 m
Lunghezza: 14 Km
Tempo di percorrenza: 6h 20′
Punti di appoggio: Ricovero Casera Lovinzola di Sopra, Casera Val
Carta Tabacco: 013
Dalla strada Invillino – Verzegnis (quota 379 m), circa 150 m dopo il ponte sul fiume Tagliamento, seguire a destra un strada sterrata per circa 200 m. Lasciarla scendendo a destra, attraversare il Rio Plera, risalendo verso Sud con tratti molto ripidi il costone boscoso che ci porta al bivio sentiero n. 828 (quota 950 m).
Con una lunga serie di tornanti nel bosco di faggio, si raggiunge Casera Lovinzola di Sotto (quota 1341 m) e quindi il bivio sentiero n. 809 (quota 1460 m) e poco dopo il Ricovero Casera Lovinzola di Sopra (quota 1524 m).
Dalla Casera si segue la larga mulattiera che, in piano, verso Ovest porta al bivio sentiero n. 807 (quota 1572 m). Qui il sentiero punta in alto e passando tra gli ontani raggiunge la Sella Cormolina (quota 1784 m), per scendere sul versante opposto nel vasto invaso di Casera Val (quota 1661) dalla struttura robusta e sana ma senza arredi.
Si prosegue verso Est attraversando tutto l’altopiano e si scende nella valletta sotto il colle dei larici, si esce sul versante Sud, con una bella mulattiera che ci conduce, con diversi tornanti in un bosco di faggi fino ad uscire a Casera Mongranda (quota 1071 m) e quindi a Sella Chianzutan (quota 950 m)
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco