PREALPI CARNICHE
Partenza:
Peonis (quota 190 m)
Arrivo:
Cornino (quota 157 m)
Dislivello: 794 m
Lunghezza: 12 Km
Tempo di percorrenza: 4h
Punti di appoggio: Albergo Monte Prât
Carta Tabacco: 020
Da Peonis (quota 190 m) il sentiero sale lento tra una lunga serie di muretti a secco fino ad una ancona votiva (Ancone dai Clapats); poi diventa più ripido inoltrandosi in bosco di latifoglie che però consente belle visioni panoramiche sul fiume Tagliamento.
Si raggiunge con una serie di tornanti la località Pecol dai Zocs (quota 520 m) inserita in contesto vegetale notevole (alberi di castagni, noci, ciliegi, ecc).
Proseguendo sulla pista forestale, raggiungiamo la borgata di Ledrania ed a seguire prima con la forestale e poi su strada asfaltata, il Monte Prat ( quota 803 m) con le sue bellezze paesaggistiche e le infrastrutture turistiche e agricole. Verso nord il panorama chiuso dal massiccio monte Cuar.
Il sentiero ora scende prima lentamente poi più deciso verso Cornino. I muri a secco continueranno ad accompagnare la discesa, per lunghi tratti di cammino.
Passeremo accanto alla località Ca dell’ Agnola per raggiungere l’ abitato di San Rocco. Si continua a scendere su mulattiera cementata o strada asfaltata fino alla località Ristorante ai Glicini (Cornino) dove termina il sentiero (quota 157 m).
Questo sentiero è stato sempre chiamato dagli abitanti di Peonis “la strada di Mont”. L’ altopiano infatti è stato utilizzato a fini agricoli (fienagione), fino agli anni 60. I fabbricati aggregati in minuscoli borghetti, in origine, erano dedicati ad ospitare il bestiame ed al piano superiore il fienile con una camera per chi lavorava sull’ altopiano. Ora questi fabbricati sono stati recuperati con fruizioni più turistiche e legate al tempo libero. Di testimonianza storica è il vecchio edificio della latteria datato anni 30.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco