PREALPI CARNICHE
URSULA NAGEL
Partenza:
Passo di Monte Rest (quota 1052 m)
Arrivo:
Stavoli Piè di Valle (quota 764 m)
Dislivello: 850 m
Lunghezza: 18 Km
Tempo di percorrenza: 6h 45′
Punti di appoggio: Casera Monte Rest, Bivacco Casera Sopareit, Bivacco Casera Teglara
Carta Tabacco: 028
Dal Passo di Monte Rest (quota 1053 m) si percorre la carrabile che in poco più di 1 ora porta alla Casera di Monte Rest (quota 1511 m), locale adibito a ricovero di fortuna.
Da questa, volgendo ad Est si percorrono le balze erbose per raggiungere il crinale che porta alla cima del Rest. Scavalcato il crinale si scende il versante opposto dentro un bosco di faggi. Si scende lentamente nel bosco fino a toccare i ruderi della Casera della Forchia (quota 1425 m), accanto alla quale c’è il bivio con il sentiero n° 801 che porta in Val Tramontina attraverso il Rio Malandrai.
Poco più avanti si tocca Forca Sopareit (quota 1411 m) dove si incrocia il proseguimento del segnavia n° 801 che scende a Socchieve nella Val Tagliamento. Proseguendo verso SudEst si raggiunge la cresta erbosa che sale direttamente al Monte Valcalda (segnavia n° 826a). Tralasciata la cresta, si scende invece sulla destra costeggiando il versante sud del monte con moderati saliscendi. Si giunge alla fi nesotto il costone dove sono ubicati i vecchi stavoli di Casera Sopareit (quota 1529 m), che si raggiunge con un cambio di pendenza. Dalla casera-bivacco ampio e suggestivo panorama sul Rest e sulle vicine cime della Carnia.
Il sentiero prosegue salendo il dosso erboso verso Est, il quale costeggia gli strapiombi Sud del Valcalda, con pendenza via via più marcata. Prosegue per una breve crestina e poi scende sull’ampio vallone di Teglara. Ad un incrocio di sentieri si piega a sinistra raggiungendo la Casera Teglara (quota 1573 m).
Dalla casera si segue la strada forestale che scende ora con lunghi rettilinei ora con stretti tornanti fino agli stavoli Piè della Valle (quota 764 m) nei pressi di Sella Chiampòn, in Val di Preone.
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco