SENTIERI E RIFUGI

PREALPI CARNICHE

Sentiero n. 826a

Forca Sopareit – Monte Valcalda

 

Dettagli:

Partenza: 
Forca Sopareit (quota 1411 m)

Arrivo:
Bivio sentiero n. 826 (quota 1908 m)

Dislivello: 500 m

Lunghezza: 2,5  Km

Tempo di percorrenza: 2h

Punti di appoggio: Bivacco Casera Sopareit

Carta Tabacco: 028

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Da Forca Sopareit (quota 1411 m) si prosegue per qualche minuto verso Sud, quindi dove il sentiero n. 826 si abbassa abbandonando la cresta si prosegue invece salendo direttamente quest’ultima, entrando in un bosco di faggi, che viene attraversato con notevole pendenza.
All’uscita dal bosco si prosegue su ampia e panoramica cresta erbosa e ci si innalza lentamente tenendosi sempre sul suo filo. Si prosegue con maggiore o minore pendenza attraversando tratti misti di erba e roccette.
Raggiunto un ampio prato coperto di rododendri e mirtilli lo si attraversa tenendosi sul ciglio destro. Si scende per un ripido pendio dove la cresta si restringe e si risale quindi alla cima Nord del Valcalda (quota 1884 m).
Si scende ora nuovamente per ripide roccette che portano ad un intaglio con un breve passaggio esposto.
Si risale con buona pendenza sull’ultima parte della cresta che si fa nuovamente erbosa fino alla cima principale del Valcalda (quota 1908 m), dove si incrocia il sentiero n. 826 e si gode di un amplissimo panorama.

 

PARTICOLARITA’

particolaritàIl breve percorso è praticamente parallelo al sottostante sentiero n. 826, ma molto più remunerativo dal punto di vista escursionistico, e consente di salire o discendere la cima del Monte Valcalda senza passare per Casera Sopareit, accorciando i tempi di percorrenza.

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco