PREALPI CARNICHE
Partenza:
Pusea (quota 504 m) (a 3 km da Chiaicis di Verzegnis)
Arrivo:
S. Francesco (quota 395 m)
Dislivello: 1200 m
Lunghezza: 18 Km
Tempo di percorrenza: 6h 30′
Punti di appoggio: Ricovero Malga Armentaria
Sezione CAI di competenza: Tolmezzo
Carta Tabacco: 020
Da Pusea (quota 504 m) si scende su sterrato fino al Rio Faeit, lo si attraversa e poco dopo si prende a destra salendo nel bosco con buon sentiero a tornanti, lungo il costone alla destra orografica del Rio Mal a raggiungere La Forca (bivio sentiero n. 811 – quota 1258 m).
Si prosegue scendendo a Sud sul versante prativo tenendoci leggermente sulla destra dell’impluvio fino ad incontrare la traccia che scende ripida tra i cespugli. Si giunge così agli Stavoli Palàr (quota 575 m) dove arriva la pista forestale da Alesso.
Si scende ancora fino al torrente Palàr (quota 493 m) e attraversato, si sale sempre per pista forestale fino alla Forchia Armentaria (quota793 m). Il ricovero costruito sui ruderi della malga si trova pochi metri più in alto.
Dal bivio della strada a sinistra si può scendere ad Alesso (circa 10 km), mentre il nostro sentiero prosegue a destra continuando sulla pista per circa 2 km.
Si prosegue nella vecchia mulattiera, in alcuni punti franata, che scende a destra e poi a sinistra del Rio Armentaria (breve tratto con attrezzature a quota 563 m) fino a circa quota 500 m dove, a destra, si trova la pista forestale che seguita, porta al bivio sentiero n. 840 (quota 500 m) e poi a S. Francesco (quota 395 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco