SENTIERI E RIFUGI

PREALPI CARNICHE

Sentiero n. 830

Vedi note agibilità
Selvapiana (Tramonti di Mezzo) – Forcja Ciuf – Stalle Gardelin – Forcella Sciara – Casera Teglara (bivio sentiero n. 826-834)

 

Dettagli:

Partenza: 
Selvapiana (quota 749 m)

Arrivo:
Casera Teglara (quota 1573 m)

Dislivello: 1230 m

Lunghezza: 7,5 Km

Tempo di percorrenza: 3h 30′

Punti di appoggio: Stalle Gardelin, Stalla Savoieit, Casera Teglara

Carta Tabacco: 028

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Da Tramonti di Mezzo si seguono le indicazioni per Selvapiana. A Case Rutizza (quota 412 m) la strada è chiusa al traffico.
Si segue quindi a piedi la carrabile con segnavia n. 810 fino a Selvapiana (quota 749 m). Immediatamente prima di un ponticello si svolta a sinistra: il nostro sentiero inizia a salire in un bosco di pini.
Si sale dapprima con buona pendenza, poi più moderatamente; si oltrepassa un canale franoso con l’aiuto di passerelle di legno, poi con rapide svolte si giunge a Forcja Ciuf (quota 918 m).
Si prosegue verso Nord portandosi sotto le rocce instabili del Monte Ciuf tagliando quindi tutto il versante Ovest del monte per facile sentiero e con moderati saliscendi. Si raggiunge la freschissima sorgente del Rio Cual della Barcia (quota 1028 m), nei pressi delle Stalle Gardelin, che tralasciamo a sinistra, ma che possono essere utilizzate come ricovero di fortuna. Superata la sorgente, si sale con forte pendenza un costone che divide due canali sassosi, fino ad arrivare all’altezza della Stalla Savoieit (quota 1166 m, ore 3.00).
Posta in bella posizione panoramica, si raggiunge con breve deviazione a sinistra ed è dotata di locale attrezzato a bivacco, con letti e stufa a legna. Proseguendo, si sale da sinistra a destra il grande pendio erboso sotto la cresta della dorsale Sciara-Cuesta Spioleit.
Raggiunta quota 1350 m circa, in corrispondenza di un masso isolato, si piega a sinistra e si prosegue faticosamente con pendenza ora più marcata. Qui la traccia del sentiero è spesso nascosta dalla fitta crescita di erbe ed arbusti (orientamento problematico in caso di nebbia). Giunti al termine dei ripidi prati, si entra in un articolato canalone che porta sulla Forcella dello Sciara (quota 1650 m).
Si scende quindi alla conca di Teglara dove, nei pressi della casera si incrociano i sentieri n. 826 e 834 (quota 1573 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Selvapiana – Forcia Ciuf: 30′
  • Forcia Ciuf – Cual della Barcia: 1h 15′
  • Cual della Barcia – Stalla Savoieit: 15′
  • Stalla Savoieit – Forcella dello Sciara: 1h
  • Forcella dello Sciara – Casera Teglara: 30′

 

AGIBILITA’

divieto


SENTIERO INAGIBILE

 

 

FOTO

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco