SENTIERI E RIFUGI

PREALPI CARNICHE

Sentiero n. 831a

Tramonti di Sotto – Pàlcoda – Forchia de Agardaia (bivio sentiero n. 831)

 

Dettagli:

Partenza: 
Tramonti di Sotto (quota 366 m)

Arrivo:
Forchia de Agardaia (quota 1039 m)

Dislivello: 700 m

Lunghezza: 6,5 Km

Tempo di percorrenza: 3h 30′

Punti di appoggio: Bivacco Varnerin (Località Tàmar)

Carta Tabacco: 028

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal centro di Tramonti di Sotto si seguono le indicazioni per località Comesta, che si raggiunge per la carrabile che porta a risalire il corso del torrente Tarcenò (fin quasi sul greto del torrente si può arrivare in auto) (quota 366 m).
Si attraversa il torrente e si risale per alcune centinaia di metri la nuova carrabile che porta a Tamar. Là dove la carrareccia svolta a destra salendo verso quella località, la si abbandona proseguendo lungo il corso del torrente (cartello con indicazioni storiche), dapprima con buona pendenza poi con saliscendi. Si attraversa prima un affluente e poco dopo il greto del Tarcenò stesso (diramazione interessante per ruderi di casa Vuar).
Si giunge ad una zona franosa che si evita salendo un canalino sulla destra. Un ultimo pendio porta ad una selletta, nei pressi di un secondo bivio per Tamar (quota 663 m).
Si scende di quota raggiungendo il Rio di Pàlcoda sul fondo di una valletta. Piegando a sinistra e attraversando un piccolo rio si entra nel territorio di Pàlcoda, antico insediamento posto sotto le pendici del Monte Brusò. Una casa ed un capitello con crocifisso anticipano l’abitato.
Attraversato un secondo rio si sale per poche decine di metri, si attraversa nuovamente il rio e si giunge all’agglomerato di ruderi che comprendono la chiesa di San Giacomo e il riattato campanile (quota 628 m).
Aggirato quest’ultimo, si sale e si attraversa la parte alta del paesino, continuando a salire per prati e radi boschetti. Seguendo una vecchia mulattiera con muretti a secco si attraversa il greto di un rugo roccioso, si tocca l’ultima casa, con accanto un forno a calce. Si prosegue con andamento sinuoso fra pini e aceri con moderata pendenza, scavalcando vari rivoli d’acqua.
Più avanti si entra in bosco di faggi, dove la pendenza aumenta e con qualche tornante si giunge a Forchia de Agardaia (quota 1039 m).
Qui si incrocia il sentiero n. 831 che da Forca Zuvièl porta a Malga di Rossa.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Tramonti di Sotto – Bivio per Tamar: 1h 30′
  • Bivio per Tamar – Pàlcoda: 30′
  • Pàlcoda – Forchia de Agardaia: 1h 30′

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco