SENTIERI E RIFUGI

PREALPI CARNICHE

Sentiero n. 834

Maleòn – Bivio sentiero n. 829 – Forcella di Teglara – Bivio 826

 

Dettagli:

Partenza: 
Maleòn, ponte sul Viellia (quota 492 m)

Arrivo:
Casera Teglara (quota 1573 m)

Dislivello: 1220 m

Lunghezza: 5 Km

Tempo di percorrenza: 4h 15′

Punti di appoggio: Casera Teglara

Carta Tabacco: 028

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dall’abitato di Maleòn o dal ponte sul Viellia (quota 492 m), si raggiunge la località di Plan de Macan (ruderi).
Si segue il segnavia n. 829 per poche decine di metri fino ad un bivio. Tralasciata la traccia n. 829801 che risale il Rio Malandrai, il nostro sentiero scende invece sul suo greto e lo attraversa portandosi sulla sinistra orografica.
Si prosegue nel bosco verso Est, scavalcando alcuni canalini. Si attraversa il fondo di un largo canale che scende dalla Forcella di Teglara e si inizia a salire il ripido costone del Musignòn.
Percorrendo faticosamente stretti tornanti si aggirano alcuni spuntoni rocciosi quindi si arriva ad un vallone (quota 1400 m) che si traversa a destra transitando sotto la cresta che unisce il Valcalda alla Sciara Piccola.
Salendo infine un ripido canale si perviene alla Forcella di Teglara (quota 1670 m). Superata la forcella si perviene all’ampia conca erbosa di Teglara e per ripidi prati si scende all’incrocio con i sentieri 826 e 830, e quindi alla vicina Casera Teglara (quota 1573 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Maleòn – Forcella di Teglara 3h 45′
  • Forcella di Teglara – Casera Teglara 30′

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco