PREALPI CARNICHE
Partenza:
Braulins (quota 210 m)
Arrivo:
Interneppo (quota 270 m)
Dislivello: 850 m
Lunghezza: 8 Km
Tempo di percorrenza: 4h 10′
Punti di appoggio: nessuno
Carta Tabacco: 028
Il sentiero inizia dall’abitato di Braulins frazione di Trasaghis (quota 210 m). Subito a sinistra si incrocia la deviazione del sentiero che conduce alla chiesa di San Michele dei Pagani.
Sale quindi con pendenza moderata sul fianco orientale del Monte Brancot e successivamente incrocia un rio per invertire la direzione e risalire fino ad un pianoro. Attraversando un boschetto si ricongiunge al tracciato originario (non più utilizzato per il pericolo di frane).
Il sentiero prosegue per un breve tratto lungo una mulattiera e dopo aver oltrepassato il bivio per Casera Fontana si giunge a La Forchia (quota 847 m).
Dalla forcella salendo nel bosco si raggiungono i prati. Si passa a pochi metri dalla cima del Monte Brancot (quota 1015 m) e si prosegue in cresta, con tratti esposti, verso le altre cime del Palantarins quota 1049 m) e Tre Corni (quota 1048 m).
Inizia quindi la discesa lungo la cresta attraversando il Monte Naruint (quota 938 m) e poi lungo un costone “Ciadul” fino a giungere ad una carrabile ed all’abitato di Interneppo (quota 270 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco